Da pochi giorni ho aggiornato il mio blog all’ultima versione di WordPress: la 2.5.
Dal lato navigatore è cambiato poco o nulla, ma dal lato admin è stato totalmente stravolto: ecco qui alcune nuove features:
Peter Westwood presenta un qualche numero legato a questa versione di WP 2.5:
- Ha richiesto un tempo di sviluppo di 185 giorni (per la precisione 6 mesi e 3 giorni )
- Le modifiche hanno interessato 364 file con 54.008 inserimenti e 29.136 cancellazioni, gli ipercuriosi possono fare riferimento al diffstat output.
- Sono stati inseriti patch di oltre 110 differenti contribuenti (compreso il sottoscritto
)
- Sono state apportate oltre 1.300 modifiche individuali come evidenziato in dettaglio dal changelog completo.
Sul sito inglese di WordPress nella sezione roadmap sono già assegnate la date di rilascio delle prossime due versioni di WP dove troviamo le date di rilascio della versione 2.6 e 2.7:
Versione 2.6 – 7 luglio 2008
Versione 2.7 – 10 novembre 2008
Come sempre lo sviluppo di WP non trova mai soste, già oggi sul repository SVN la versione di sviluppo (trunk) è contrassegnata 2.6 bleeding e nei prossimi giorni finito il wordcamp di Dallas gli sviluppatori torneranno a produrre codice sia per una eventuale 2.5.1 di manutenzione sia per la futura 2.6, ricordiamo che già da qualche tempo uno dei metodi per “indirizzare” lo sviluppo di WordPress è tramite il sistema Ideas (solo in inglese) do ve proporre le proprie idee e votare quelle già proposte, segnalando quindi al team di sviluppo quelle funzioni che si ritengono maggiormente utili nelle future versioni. Come sempre per le segnalazioni di bachi (sempre in inglese) c’è il bug tracker. Tramite il nostro forum gli utenti che hanno idee o errori da segnalare e che per vari motivi non possono/vogliono usare gli strumenti in inglese possono farci le loro segnalazioni e noi le inoltreremo in maniera opportuna.
Per finire, a differenza delle altre volte, non è stata data molta enfasi al nome assegnato alla versione, che nella tradizione di WordPress è sempre quella di un famoso jazzista, questa versione è “dedicata” a Michael Brecker.
Fonte WordPress Italy
Tradotto in italiano? lmao