Un Uomo Solo È Al Comando

“Un uomo solo è al comando. Ha la maglia biancoceleste della Bianchi. Il suo nome è Fausto Coppi”.

Era il 10 giugno ed il Giro doveva affrontare la Cuneo-Pinerolo, una tappa terribile con cinque colli aspri, già entrati nel mito del ciclismo. La maglia rosa era sulle spalle di Adolfo Leoni, ma nella stupenda e difficile Bassano-Bolzano di qualche giorno prima, Coppi aveva dato un saggio delle sue straordinarie qualità andando a vincere con sette minuti di vantaggio sullo stesso Leoni, dopo aver scalato solitario il Rolle, il Pordoi ed il Gardena. Alla partenza da Cuneo, tutti si aspettavano un altro acuto dell’uomo biancoceleste di Castellania, ed il controllo degli altri era tutto per lui. Ma il Campionissimo fu un arcangelo imprendibile e ben poco terrestre. Rintuzzò un attacco di Volpi in vista del Colle della Maddalena e s’involò in un’impresa che fece rabbrividire le penne dei giornalisti del tempo, impreziosì le fantasie ed i cuori palpitanti di un popolo.

Fu il volo di un airone, ispirato da una forza superiore che scolpì il percorso degli uomini, donando loro il segno profondo dell’ammirazione incondizionata. Coppi scalò da solo la Maddalena, il Vars, l’Izoard, il Monginevro ed il Sestriere e giunse a Pinerolo con 11’52” su Gino Bartali. Leoni finì lontanissimo, a quasi venti minuti. Con quell’impresa, Fausto portò la sua sagoma e la sua smorfia a dipingere l’affresco di un mito incancellabile. Per un laico Fausto era un dio destinato ad offuscare le razionalità e il materialismo; per un credente l’uomo Coppi era il segno più tangibile di come si possa essere grati al creatore. Era lui la più grande rivincita italiana al ricordo di una guerra immane, voluta dalla sempre accecante presenza della stupidità umana.

fonte: Cicloweb

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...