Ossessione

sta diventando una grande ossessione…. la ricerca della quadra giusta per le foto notturne.. questo è il mio ultimo esperimento.. inizia a piacermi!

star trails

StarTrails

Finalmente sono riuscito a fare altri test di foto notturne:

stars

questa è la prima foto che ho fatto: sono 10 foto sovrapposte a mano con Photoshop, ne ho fatte 20 ma le ultime non le ho usate perché il cielo si è rannuvolato…
Ho tenuto l’obiettivo aperto per 2 minuti.. poi leggendo in giro ho capito che oltre il 30″, minuto max iniziano a crearsi disturbi.. così ho rifatto una prova successiva:

stars 2

queste sono 55 foto sovrapposte con StarTrails .. ne ho dovute scartare 5 (e si vedono i buchi sulle strisciate) per un fatto strano.. le 5 foto in questione eran tutte slittate in alto di poco, ma tutte uguali.. come se la macchina fosse stata spostata nello stesso modo per 5 volte (non consecutive)… strano, visto che la macchina non è stata toccata! indagherò!

Stella Cadente

DSC_5810

E’ stata una botta di fortuna, lasciando l’obiettivo aperto sono riuscito a catturare una stella cadente!! dove?? scopritelo voi 🙂

U ragno

DSC_5740

prima prova di macrofotografia ribaltando l’obiettivo 50 fisso..

Non è stato facile, sia tenere fermo l’obiettivo, sia cercare di mettere a fuoco un pezzo del ragno!

Moon

20130531-113013.jpg

in piemontese la parola mun vuol dire mattone..
è strano, sovente le parole piemontesi, come quelle inglesi sono molto onomatopeiche, mentre qui, siam proprio agli opposti, la luna, oggi, da un senso di leggerezza immersa nel blu, il mattone proprio no!