Link Non Cliccabili in Messenger 2009

Non so se succede anche a voi, ma da quando ho aggiornato msn alla versione 2009 (avendo xp non posso usare la versione 2010) i link delle conversazioni non sono cliccabili. Questo per una ipotetica falla di sicurezza (risolta col 2010 ma non usabili da noi poveri xpisti).

Come risolvere?? semplicissimo: Apriamo il file \C:\Programmi\Windows Live\Messenger\msnmsgr.exe con un editor di testo o con un editor Hex (potete usare questo gratuito).

Cercate il testo hotlinks e poi sostituite la h con la t, così dovreste vedere totlinks.

Salvate il file e lanciatelo. i link saranno di nuovo cliccabili.

3… 2… 1… VIAAAAAAAAAAAA

1_start_ramp_bridyCiao amici,
Lunedì parte questa nuova avventura chiamata campionato 2009… quest’anno è veramente stata dura arrivare a questo traguardo, perchè lavoro, famiglia, altri orizzonti stanno saturando le ventiquattr’ore delle mie giornate (se qualcuno trova il modo di aumentarle, anche pagando, me lo dica che son molto interessato!), ma anche quest’anno ci siam detti.. perchè no! e infatti siamo qui all’alba del campionato 2009..
Doveva essere un campionato più povero dello scorso anno, invece il calendario parla da solo.. che dire? buon divertimento a tutti….

Vorrei dedicare personalmente questo campionato ad una serie di persone…
Alle mie due donne di casa, che esulteranno sapendo che dalla prossima settimana si ricomincia, si ritornerà ai martedì di agitazione pregara e di euforia postgara, ma spero che come al solito tifino per la buona riuscita dei campionati;
A mio nonno, che lo scorso anno tifava per questa avventura da casa, quest’anno da lassù!
A mulder, che non poteva scegliere momento migliore per sfracellarsi! (scherzo!, ti auguro di tornare presto a disintegrare la tua punto sulle nostre strade)!!

Grazie alla crew, senza di loro non saremmo riusciti a pensare neanche al wirc!
Grazie agli sponsor, che quest’anno come non mai ci hanno dato una grandissima mano!
Grazie a fblack per le magistrali dritte sul codice!
Grazie a voi, che è sempre un piacere potervi aiutare e farvi divertire!
Grazie ai pagliacci, che con il loro umorismo, anche nei periodi bui e di crisi, ci fanno ridere!

Mi spiace per quelli che faticano a giocare a causa della nuova utility, sappiate che sto cercando di migliorare ancora il codice per permettere a tutti di poter fare un campionato 2009 al massimo!

Per il campionato ho preparato ancora quest’ultima versione dell’utility che dovrebbe ridurre ancora eventuali problemi alla partenza delle prove ove non si riparano i danni

RBR-OnLine 2.5.0.3

google sitemaps generator

Tempo fa ho installato il plugin Google Sitemaps generator per wordpress, e mi sono reso conto in questi giorni la potenza di questo plugin.

Ho visto dalle statistiche che il mio post sulla cuneo photo marathon è stato cliccato un casino di volte, e ho voluto indagare sul perchè…

Provate anche voi, andate su google, scrivete cuneo photo marathon e cercate.. il primo sito in lista non è come dovrebbe essere il sito ufficiale, ma il mio blog!!!

Finalmente!

Son riuscito a risistemare il blog dopo l’aggiornamento alla versione 2.6!

fiore

Ecco un breve riassunto delle nuove funzionalità di WordPress 2.6, per i dettagli vi rimandiamo agli articoli già pubblicati sulla 2.6:

  • Gestione versioni Sistema di gestione delle revisioni di articoli e pagine.
  • Press This! Un bookmarklet per che fornisce un popup intelligente e veloce per pubblicare “al volo” sul proprio blog mentre navighiamo il web.
  • Google Gears Con questa prima implementazione molti file del lato amministrativo possono essere mantenuti in una copia locale velocizzando enormemente il passaggio da una funzione all’altra. Supportato da IE e FF e a breve anche da Safari e Opera.
  • Anteprima temi Quando si seleziona un tema questi viene presentato in anteprima senza dover effettivamente attivarlo, permettendo di verificarne la correttezza prima di renderlo disponibile al pubblico.
  • Conteggio parole Non si dovrà più tirare ad indovinare di quante parole è composto il nostro articolo..
  • Didascalia immagine, per poter aggiungere una didascalia alle proprie immagini sullo stile di Political Ticker does.
  • Gestione di massa dei plugin.
  • Una completa revisione del controllo immagine per permettere inserimenti, fluttuazioni e ridimensionamenti facili alle proprie immagini. Ora completamente integrato con l’editor WYSIWYG.
  • Riordinamento delle gallerie tramite Drag-and-drop.
  • Avviso di aggiornamento plugin tramite bubble.
  • Avatar standard personalizzabile.
  • Caricamento di media anche con l’editor in modalità a schermo pieno.
  • Pubblicazione remota tramite XML-RPC e APP disabilitata di base,ma è possibile riattivarli facilmente tramite la finestra delle impostazioni.
  • Supporto SSL completo nel codice di WP e possibilità di forzare l’SSL per migliorare la sicurezza.
  • Possibilità di avere diverse migliaia di pagine o categorie senza problemi di interfaccia.
  • Possibilità di spostare il file wp-config e la directory wp-content in un posizione personalizzata.
  • Selezione di un insieme di caselle di spunta tramite l’uso di “shift-clic.”
  • Possibilità di passare dall’uploader Flash a quello classico.
  • Una serie di miglioramenti alla sicurezza proattiva, che comprendono i cookie e le interazioni col database.
  • Versioni migliori e più veloci di TinyMCE, jQuery, e jQuery UI.
  • La versione 2.6 corregge circa 194 bachi.

WordPress 2.6 in italiano » Archivi Blog » WordPress Italy.

WordPress 2.5

Da pochi giorni ho aggiornato il mio blog all’ultima versione di WordPress: la 2.5.
Dal lato navigatore è cambiato poco o nulla, ma dal lato admin è stato totalmente stravolto: ecco qui alcune nuove features:

Peter Westwood presenta un qualche numero legato a questa versione di WP 2.5:

  • Ha richiesto un tempo di sviluppo di 185 giorni (per la precisione 6 mesi e 3 giorni )
  • Le modifiche hanno interessato 364 file con 54.008 inserimenti e 29.136 cancellazioni, gli ipercuriosi possono fare riferimento al diffstat output.
  • Sono stati inseriti patch di oltre 110 differenti contribuenti (compreso il sottoscritto :) )
  • Sono state apportate oltre 1.300 modifiche individuali come evidenziato in dettaglio dal changelog completo.

Sul sito inglese di WordPress nella sezione roadmap sono già assegnate la date di rilascio delle prossime due versioni di WP dove troviamo le date di rilascio della versione 2.6 e 2.7:

Versione 2.6 – 7 luglio 2008

Versione 2.7 – 10 novembre 2008

Come sempre lo sviluppo di WP non trova mai soste, già oggi sul repository SVN la versione di sviluppo (trunk) è contrassegnata 2.6 bleeding e nei prossimi giorni finito il wordcamp di Dallas gli sviluppatori torneranno a produrre codice sia per una eventuale 2.5.1 di manutenzione sia per la futura 2.6, ricordiamo che già da qualche tempo uno dei metodi per “indirizzare” lo sviluppo di WordPress è tramite il sistema Ideas (solo in inglese) do ve proporre le proprie idee e votare quelle già proposte, segnalando quindi al team di sviluppo quelle funzioni che si ritengono maggiormente utili nelle future versioni. Come sempre per le segnalazioni di bachi (sempre in inglese) c’è il bug tracker. Tramite il nostro forum gli utenti che hanno idee o errori da segnalare e che per vari motivi non possono/vogliono usare gli strumenti in inglese possono farci le loro segnalazioni e noi le inoltreremo in maniera opportuna.

Per finire, a differenza delle altre volte, non è stata data molta enfasi al nome assegnato alla versione, che nella tradizione di WordPress è sempre quella di un famoso jazzista, questa versione è “dedicata” a Michael Brecker.

Fonte WordPress Italy