Dopo che Flickr ha avuto la splendida idea di concedere 1 Terabyte gratuito e di poter caricare le foto alla risoluzione nativa, ho subito pensato di caricare tutte le mie foto, anche solamente come backup, ma mi sono subito scontrato con l’uploader di Flickr, veramente scomodo e limitatissimo, così ho deciso di farne uno mio.
Come funziona? io semplicemente ho tutte le foto suddivise per cartelle, il nome della cartella contiene la data e la descrizione di ciò che ho dentro.
Con gFlickrUploader scelgo la cartella dove all’interno sono presenti le cartelle con le foto.
Il programma carica su flickr creando i set coi nomi delle cartelle e poi sposta le foto, mantenendo le sottocartelle nella directory che abbiamo successivamente scelto, ma vediamo il programma, che è più facile!
Questa pagina appare la prima volta e permette di autenticarsi a flickr, premete il pulsante Authenticate e verrà lanciato il browser con la pagina che autorizza gFlicrkUploader ad accedere al vostro account, confermando vi verrà mostrato un codice, copiatelo nel campo dello step 2 e premete Complete, vi verrà mostrato un messaggio di avvenuta autorizzazione.
Ecco qui finalmente il programma!
Dovete scegliere la directory dove si trovano i vostri sets e la directory dove spostare le foto man mano che vengono caricate (il programma non cancella nulla, sposta solamente).
avete la possibilità inoltre di impostare il livello di privacy delle foto, se sono pubbliche, visibili solo ai familiari o private.
Premendo il pulsante inizierà il caricamento delle foto. Durante il caricamento, se attivate la pausa, il programma finisce di caricare la foto in corso e poi si ferma.
Premendo il pulsante fate una donazione, se vi piace il programma, è un modo per dire grazie!