Rally d'Italia: Seb Loeb, dominio

L’alsaziano Sebastian Loeb con la sua Citroà«n Xsara WRC si è aggiudicato la seconda edizione del Supermag Rally Italia Sardinia, quinta prova del Campionato del Mondo Rally e terza del Junior WRC. Un dominio pressochà© assoluto per il francese della Citroen, tranne una piccola parentesi del finnico Marcus Gronholm nella seconda speciale, fino al traguardo di Porto Rotondo. Petter Solberg, il suo maggiore avversario in questa

gara (Subaru Impreza WRC) gli ha dato del gran filo da torcere, marcandolo stretto per quasi due terzi di gara, allentando la presa poi sul finale quando ha capito che tutti i tentativi di raggiungere il leader sarebbero stati inutili, visto il vantaggio accumulato dal suo più acerrimo rivale per la corsa al titolo iridato. Loeb con questa vittoria in Sardegna passa al comando della classifica piloti, ed in seconda piazza Solberg, secondo, a scambiarsi quelle che furono le posizioni finali della passata edizione.
Dietro di loro si lottava per le posizioni di immediato rincalzo, anche con qualche errore di troppo. Questa è ad esempio la storia della corsa di Marcus Gronholm, spumeggiante nella prima parte di gara con la sua 307 ed al comando della generale dopo le prime due speciali, ma poi rallentato da un cappottane da brivido durante la Prova speciale che si articolava all’interno del penitenziario di Mamone, che lo aveva fatto retrocedere fino alla ventiduesima piazza nell’assoluta. Posizione dalla quale il campione finlandese è poi risalito prepotentemente fino alla terza finale, e per lui è un podio che vale oro. Dietro di lui la Peugeot 307 WRC numero due, quella dell’estone Markko Martin che contribuisce pesantemente per portare nuovamente dei punti pesanti alla casa del Leone, che conserva ancora la testa della classifica del mondiale costruttori.
Nella Top-Five troviamo l’asso di casa Ford, Toni Gardemeister che proprio in chiusura della tappa di ieri, per un problema all’ impianto elettronico, ha perso ogni possibilità di lottare per il podio. Spettacolare anche il ceco Roman Kresta con la Ford Focus, Antony Warmbold con una Focus semi ufficiale, Juuso Pykalisto e Manfred Stohl dell’ OMV World Rally Team con le Xsara e l’altra Ford di Mark Higgins.
La gara sarda era valida inoltre per il mondiale Junior, e tra le Super 1600 iscritte al “mundialito” la vittoria è andata alla Citroen C2 marchiata Kronos Racing dello spagnolo Daniel Sordo, che ha preceduto la Suzuki Ignis del connazionale Markko Martin, Urmo Aava, la Citroen del britannico Kris Meeke chiude invece sul terzo gradino del podio, e con questo risultato, passa al comando della classifica iridata. Appena fuori dal podio ha chiuso l’italiano Luca Betti, con una Renault Clio S1600 di Munaretto, primo tra gli italiani. Tra le super 1600, anche se non in gara per la classifica del campionato vi era un volto noto del Campionato Italiano Rally, il bresciano Andrea Dallavilla con una Citroen C2 ufficiale della Vieffecorse (Citroen Italia), che ha svolto un’ottima gara registrando tempi di assoluto valore.
Nel Gruppo N (vetture derivate dalla serie) la vittoria è andata a Fabio Frisiero, gentlemen driver di Schio in gara con il navigatore ipovedente di Osilo Francesco Cozzula, quest’ultimo primo Sardo in classifica assoluta. Un bel debutto per l’equipaggio del Progetto M.I.T.E., se il buongiorno si vede dal mattino, ne vedremo delle belle.
Il circus del mondiale rally farà ora tappa in terra cipriota, con l’edizione 2005 del Cyprus Rallye, che si correrà dal 13 al 15 maggio prossimifonte: Racingworld.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...